Terra: un mistero sotto i nostri piedi!

…scopriamo la TERRA a modo nostro! L’obiettivo è quello di stimolare l’innata curiosità dei bambini verso la natura, percorrendo le tappe dell’apprendimento attraverso l’osservazione attiva, la rielaborazione e la creazione originale. Attività ludiche e di osservazione rivolte alla scoperta del mondo del terreno, sempre sotto i nostri piedi tanto da essere invisibile! Invece in molti […]

Continue reading

Laboratorio ambiente

“…Non c’è un filo d’erba solo in un prato. Non c’è un albero ma il bosco, dove tutti gli alberi stanno insieme, non prima e poi m insieme, grandi e piccoli, con i funghi e i cespugli e le rocce e le foglie secche e le fragole e i mirtilli e gli uccelli e gli […]

Continue reading

Detective dei boschi

La natura lascia le sue tracce intorno a noi, che parlano di lei e dei suoi protagonisti: saper leggere queste parole scritte leggere tra le forti immagini degli animali ci introduce nella loro realtà anche quando è difficile accorgersi della loro presenza L’osservazione dell’ambiente naturale ed in modo particolare degli animali, richiede, oltre allo studio […]

Continue reading

La natura nei tuoi occhi

Interpretazione Ambientale con l’utilizzo di fotografia naturalistica digitale La natura ci osserva e ci trasmette messaggi che raramente riusciamo a percepire nella loro interezza: più spesso la viviamo in maniera superficiale, perdendo molte occasioni di raccoglierne l’essenza vera. Questo progetto non è un corso di fotografia digitale, anche se ne sfrutta le opportunità tecnologiche, ma […]

Continue reading

Parlami della tua casa e ti dirò chi sei!

Per scoprire, conoscere e capire la natura dobbiamo immergerci in essa. Ci capita spesso di raccontare: “La volpe che usciva dalla tana…il nido di rondine sotto il tetto…il capriolo si alzò dal suo giaciglio…” Ogni ambiente è un enorme condominio di animali e vegetali di ogni sorta. Se voglio conoscere il lupo, la volpe, la […]

Continue reading

Dieci piccoli indiani

Passeggiando con i sensi aperti… Visitiamo la natura, anche quella vicino alla scuola o a casa, utilizzando i nostri sensi:la vista , l’udito, l’olfatto, il tatto. Quali sono le diverse modalità di percezione dell’esterno a sé? Noi percepiamo tutti alla stessa maniera ciò che ci circonda? E gli animali selvatici ,che vivono una vita molto […]

Continue reading

Mutamondo

passeggiate semplici e tranquille di immersione naturale alla ricerca del cambiamento. Visitiamo un luogo magico (come la Verde dimora degli elfi o uno specchio delle fate : un bosco o un lago) anche vicino alla scuola , nei suoi diversi abbigliamenti e osservando i suoi cambiamenti; entriamo così in sintonia con le diversità presenti in […]

Continue reading

La bottega delle scienze

La scienza è un gioco da ragazzi! Quante volte i bambini pongono agli adulti delle domande sui fenomeni naturali e sul mondo che li circonda. L’aria pesa? Perché un oggetto galleggia? Come si formano le nuvole? Perché il fuoco brucia? Qualche volta riusciamo a rispondere, qualche volta no. Allora procuriamoci del materiale, prepariamo  degli esperimenti sempre nuovi e divertenti […]

Continue reading

Il bosco è solo una somma di alberi?

“Il senso della scoperta non è vedere cose nuove ma vedere con occhi nuovi” . I boschi non sono solo tanti alberi vicini, come i branchi non sono solo tanti animali uguali che si accompagnano per caso; per conoscere qualunque essere vivente bisogna conoscere il suo ambiente e le sue relazioni, i suoi gusti, le […]

Continue reading

Vite sospese nel cielo

Il mondo alato è quello meno facile da osservare e quello meno conosciuto, perché estraneo alla nostra mente di camminatori sulla terra… ma possiede segreti e curiosità che ci spiegano concretamente molte cose che a scuola studiamo solo sui libri. Perché hanno ali di forme diverse? Come fanno a volare? Quali uccelli popolano i cieli […]

Continue reading